11/01/2020
Anche nell'incontro casalingo con il Valdobbiadene la squadra de La Torre parte con il freno a mano tirato e infatti dopo 5 minuti la squadra si trova già sotto di 10; l'ingresso dei primi cambi riporta un po' di fiducia in campo e la partita viene riportata in equilibrio e la Torre chiude il primo quarto avanti di un possesso sul 18 a 15.
Il secondo quarto dimostra, se ce ne fosse stato bisogno, che questa stagione non è certo caratterizzata dalla continuità, una volta ripreso il comando del punteggio infatti si spengono le luci e i nostri se non segnano da tre o dalla linea della carità non "vedono" proprio il canestro e mancano anche delle opportunità clamorose da sotto.
Il Valdo invece punisce ogni errore in maniera inesorabile e con un parziale di 9 a 15 porta l'incontro al riposo sul 27 a 30.
Il terzo quarto si sviluppa in maniera equilibrata con le due squadre che si alternano nella conduzione dell'incontro, il Valdo comunque vince anche questo quarto per 14 a 16 e porta a 5 lunghezze il proprio vantaggio sui padroni di casa (41 a 46).
Alla ripresa del gioco la Torre pare prendere l'inerzia della partita dalla propria e parte subito con un 5 a 0 che impatta la partita sul 46 pari.
Quando ci si attende un finale infuocato le luci si spengono improvvisamente per i padroni di casa che iniziano ad inanellare errori in attacco ed in difesa, d'altro canto il Valdo piazza il controbreak di 16 a 2 (con canestri per La Torre che vengono solo dalla linea di tiro libero) che chiude l'incontro sul 62 a 48.
Un vero peccato rimanere in partita per 35 minuti e poi buttare tutto dalla finestra....
Certo con un 23% al tiro da 2 non si può andare troppo lontani...Maggiore continuità al tiro avrebbe potuto condurre l'incontro (e la stagione) in tutta una direzione completamente diversa.
Forza Torre
#amlatorre2020